
L’Osteria Nuova di Papa Innocenzio XII riapre i battenti
Maurizio Criscuolo, portodanzese doc, grazie all’operosa e fattiva caparbietà che gli è propria si è messo in gioco in maniera totalizzante immergendosi toto corde in questa entusiasmante avventura mentre ci conferma la teoria dei “corsi e ricorsi storici” di vichiana memoria.
Ha saputo riportare a nuova vita con un sapiente recupero restaurativo un Monumento dal corpo romano e dalla veste settecentesca altrimenti destinato alla damnatio memoriae.
Antesignano nel modo nuovo di fare impresa ha tracciato una strada nuova.
Oggi possiamo rivivere nell’opera che fu dei Fontana e collaboratori e che conserva il primato di gioiello dell’arte utilitaria pubblica da Papa Innocenzo concepita per i suoi fedeli pescatori e per i viaggiatori, sensazioni di sorprendente stupore.
Maurizio ha saputo coniugare la valorizzazione del patrimonio culturale con la creatività imprenditoriale nel solco della tradizione del ristoro, tipica dell’amante della propria Anzio.
A te gradito ospite, la facoltà e il privilegio di poter assaporare, in questo magico luogo, intramontate atmosfere che la tua mente il tuo cuore più non lasceranno.
Cesare Puccillo
La nostra Cantina
Come la cucina anche la cantina di un ristorante è in continuo divenire; a distanza di circa un anno dall’apertura abbiamo deciso di fissare le esperienze maturate e il risultato è una nuova e più ampia carta dei vini e dei distillati.
Tutte le sezioni contano nuove etichette ma particolare attenzione (e piacere) si è voluto dare agli Champagne e tra questi ai “vignerons independants” e alle coltute biologiche.
Vi invitiamo a visitare la nostra cantina sotterranea e intanto vi auguriamo “alla salute!”.

Caol Ila di 12 anni
a gradazione piena.
Complessità e pienezza di sapori
e profumi per un avvincente whisky isola


INSIEME SI PUO’
REGOLA PER I CLIENTI
È fatto divieto assoluto l’accesso a chi negli ultimi 14 giorni, abbia avuto contatti con soggetti positivi al COVID-19 o provenga da zone a rischio secondo l’indicazione dell’OMS in riferimento al Decreto Legge 6 del 23 febbraio 2020, Art. 1, Lett. H E I.
È vietato fare aggregazione.
È severamente vietato circolare all’interno della nostra attività.
È obbligatorio l’utilizzo della mascherina, tranne quando si è seduti al tavolo.
Le mascherine rimosse non devono essere poggiate sul tavolo in nessun modo.
È obbligatorio seguire i percorsi dedicati all’interno del locale.
Comunicare tempestivamente al personale se si è soggetti, in base alle disposizioni vigenti, all’obbligo della distanza interpersonale, tale aspetto afferisce alla responsabilità personale.
Consigliamo il pagamento al tavolo, ove non fosse possibile, chiedere al personale interno la possibilità di recarsi in cassa e attendere al proprio tavolo il proprio turno.
Vi chiediamo di adottare comportamenti rigorosi nel nostro locale, soprattutto innalzando la supervisione dei minori accompagnati.
È fatto obbligo a tutti osservare e applicare tutte le misure di prevenzione e protezione disposte dal Ministero della Salute.
REGOLA PER FORNITORI E RAPPRESENTANTI
È fatto divieto assoluto l’accesso a chi negli ultimi 14 giorni, abbia avuto contatti con soggetti positivi al COVID-19 o provenga da zone a rischio secondo l’indicazione dell’OMS in riferimento al Decreto Legge 6 del 23 febbraio 2020, Art. 1, Lett. H E I.
È vietato fare aggregazione.
È severamente vietato circolare all’interno della nostra attività.
È obbligatorio l’utilizzo della mascherina.
Le mascherine rimosse non devono essere poggiate sul tavolo e su nessuna superficie di lavoro.
È obbligatorio seguire i percorsi dedicati all’interno del locale.
Comunicare tempestivamente al personale se si è soggetti, in base alle disposizioni vigenti, all’obbligo della distanza interpersonale, tale aspetto afferisce alla responsabilità personale.
Si chiede ai fornitori di scaricare negli orari e nelle modalità stabilite con il personale di cucina.
I rappresentanti verranno ricevuti uno per volta e solo su appuntamento. La richiesta può essere fatta via tel al 349 616 9154.
È fatto obbligo a tutti osservare e applicare tutte le misure di prevenzione e protezione disposte dal Ministero della Salute.